Rockol30

Mogol (su Sanremo): "Una volta c'era competenza, oggi..."

E Mario Lavezzi: "C'è gente che presenta canzoni inascoltabili"
Mogol (su Sanremo): "Una volta c'era competenza, oggi..."

Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'album "Capolavori nascosti" (di cui riferiremo a parte) Mogol e Mario Lavezzi hanno spiegato che l'unico brano inedito dell'album, "Una storia infinita", era stato presentato a Sanremo ma non è stato accettato. Il che inevitabilmente ha suscitato la curiosità dei partecipanti e ha deviato l'attenzione - con grande preoccupazione, effettivamente giustificata, dell'ottimo Daniele Mignardi, che cercava di riportare la conversazione sul disco - sul tema del Festival.

Mogol, che ha il carattere che conosciamo e l'età per concedersi dichiarazioni tranchant, ha sentenziato: "Una volta chi sceglieva le canzoni era competente".

Mario Lavezzi ha commentato "C'è gente che presenta canzoni inascoltabili", poi ha imbastito un discorso più ampio spiegando che gli anni Sessanta e Settanta sono stati per la canzone italiana una sorta di Nuovo Illuminismo, e che quell'epoca purtroppo è tramontata. Ed ha aggiunto, con una domanda retorica: "Quante delle canzoni che vediamo oggi in classifica saranno ancora ricordate fra vent'anni?".
Poi, diplomaticamente, ha osservato: "L'operazione di Amadeus è ottima perché ha abbassato l'età del pubblico che segue il Festival; però ha penalizzato gli ascoltatori meno giovani".

Infine ha rilanciato una proposta di qualche anno fa, caduta nel vuoto (e che chi scrive condivide pienamente): quella di far tornare la manifestazione sanremese alle sue origini, di Festival della Canzone Italiana ("adesso è uno show televisivo"), restituendo agli editori musicali il ruolo di propositori delle canzoni ("scritte da tutti gli autori, e non solo da quelli scelti dalle case discografiche") a una Commissione di "esperti" che ne selezionerebbe trenta/quaranta da sottoporre al direttore artistico. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.